L'arancia, la risorsa online più generosa d'Italia, è orgogliosa di presentare le 12 finaliste dell'Italian Master Startup Award. Un evento che celebra l'ingegno e la passione degli imprenditori italiani che con le loro innovative start-up contribuiscono a rinnovare il tessuto economico del Paese.
Leggi anche:
- L'Arancia alla Giornata nazionale della previdenza
- Start-up in 10 mosse
- Expo 2015: i biologi in campo, per start-up non solo "bio"
- Imprese, finita la crisi? Boom delle società di capitali
- Bandi e concorsi: scadenze e aperture per start-up e non solo
Cosa È una Società Semplice?
La società semplice (s.s.) è la forma più elementare di società di persone. È la "forma base" adatta per chi intende avviare un’attività non commerciale, specialmente nel settore agricolo.
È adatta per me?
La s.s. si configura come scelta ideale per chi ambisce a un'impresa condivisa con bassi rischi. Non è soggetta al fallimento e permette ai soci illimitatamente responsabili di collaborare nell’esercizio e nell’amministrazione dell’attività.
Caratteristiche distintive della Società Semplice
Contrariamente ad altre forme societarie, la s.s. si rivolge esclusivamente all'attività agricola e prevede responsabilità illimitata e solidale tra i soci, senza aspetti legati al fallimento.
Regime fiscale e costituzione
La tassazione del reddito avviene in capo ai soci influenzando l'IRPEF personale. Per essere costituita regolarmente richiede l'atto costitutivo in forma notarile o scrittura privata autenticata.
Costi per Società Semplice
Dalla costituzione fino allo scioglimento, i costi variano per tasse, notai, camere di commercio, e non è richiesto un capitale minimo. Le diverse forme di conferimento sono ammesse, inclusa la propria opera.
Scioglimento della Società Semplice
Il processo di scioglimento passa attraverso la formalizzazione da parte dei soci e la nomina di un liquidatore, con costi notarili dedicati e pubblicità nell'apposito Registro delle Imprese.
Tra un viaggio attraverso le bellezze del Bel Paese e l'incontro con gli innovativi spirito e idee che animano le startup finaliste dell'Italian Master Startup Award, l'Italia si conferma terreno fertile per chi vuole coltivare la propria attività imprenditoriale. Da nord a sud, ogni regione offre un ambiente ricco di ispirazioni e opportunità per gli imprenditori di domani, facendo da cornice ideale anche per chi cerca esperienze di viaggio uniche e stimolanti.